L’albero a trasmissione flessibile si distingue per la particolare struttura, costituita da una serie di spirali metalliche contenute all’interno di una guaina flessibile. Come le altre tipologie di alberi, anche quelli a trasmissione flessibile hanno la funzione di trasmettere una forza elettromeccanica e di imprimere un movimento.
A livello strutturale sono solitamente costituiti da un filo centrale intorno al quale si avvolgono altri fili fino a formare un cavo rotante, contenuto in una guaina protettiva. Grazie alla loro elevata flessibilità, questi elementi possono essere utilizzati efficacemente là dove non è possibile imprimere una trasmissione di forza lineare. Pertanto sono largamente impiegati in utensili mobili come trapani e rettificatrici e adoperati in una varietà di settori.